L'isola del giorno dopo
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Andare in basso
mamar
mamar
Admin
Messaggi : 1103
Data di iscrizione : 01.11.22
Località : l'isola che non c'è

La rinascita di villa Fazio Empty La rinascita di villa Fazio

Ven 20 Gen 2023 - 14:14
La rinascita di villa Fazio


La rinascita di villa Fazio MLmpePv


Tutti i palermitani, almeno una volta nella vita, hanno sentito parlare della misteriosa villa stregata di Mondello, una sinistra casa che da anni rimane disabitata a causa di alcune strane manifestazioni che avverrebbero al suo interno.
Per anni è stata oggetto di leggende, racconti e dicerie. Per i ragazzini degli anni Novanta passare con lo scooter davanti al suo ingresso era un gesto di coraggio e spavalderia. Chi raccontava di sentire rumori strani, urla o aver visto delle strane ombre. Sulla famosa villa stregata di Mondello, a Palermo, di storie ne sono state raccontate (e inventate) tante. Qualcuna di queste è anche riuscita a guadagnarsi una certa credibilità (ma mai dimostrata da prove concrete) e passando di bocca in bocca è diventata leggenda.

La rinascita di villa Fazio XOFXbyh



Alcune testimonianze riportano rumori agghiaccianti, luci che si accendono e spengono da sole, rubinetti aperti, singhiozzi, rumore di passi all’interno delle stanze, apparizioni di figure umane, fino a vere e proprie aggressioni ai danni degli inquilini.

Emblematica è, ad esempio, la famosa aggressione subita da alcuni operai, che stavano lavorando alla ristrutturazione della villa. Questi, secondo una storia abbastanza nota a Palermo, sarebbero stati spinti giù dalle scale mentre lavoravano, riportando numerose contusioni. Un altro aneddoto racconta la disavventura di due carabinieri che, entrati in perlustrazione, sarebbero rientrati in caserma con numerose contusioni causate da bastoni di legno. Entrambi riportano di essere stati attaccati da forze invisibili.
Una delle presenze più avvistate nella villa, è un’anziana signora sorridente, che dall’interno invita i passanti ad entrare.
Cosa sia effettivamente successo in questa villa nessuno sa dirlo. Molti affermano che durante la seconda guerra mondiale vi si fosse insediato un gruppo di soldati tedeschi, poi le versioni variano. Alcuni sostengono che nella villa vi furono uccisi dei prigionieri innocenti, altri dicono che invece furono proprio i soldati ad essere uccisi, forse da un gruppo di militari americani.
Non c'è leggenda che non nasca da una storia d'amore finita male. Così, c'è chi sostiene che le strane presenze sarebbero le anime di una coppia di amanti, ostacolati dal padre di lei, e morti suicidi all'interno. Di quanto raccontato finora, però, non c'è prova. Quello che è certo invece è che per anni la villa ha subìto le conseguenze di queste dicerie dovendo fare i conti con una fama infausta. Adesso, però, è in atto un'operazione di restyling (non solo strutturale) per ridare giusta dignità a un immobile che è un gioiellino architettonico.

La rinascita di villa Fazio OR6Fqy9



La proprietaria, l'architetto Rosa Maria Di Benedetto, che l'ha ereditato da uno zio, l'ha completamente restaurata e ha deciso di renderla fruibile al pubblico per piccoli eventi culturali. Insomma, un modo per sfatare certe (brutte) leggende. «È ora di finirla con queste storie - dice in un'intervista a Repubblica Palermo -. Ne ho sentite di tutti i colori, ma posso garantire che qui gli unici abitanti siamo noi».

Altro falso mito da sfatare: non è vero che la villa, fatta costruire dai fratelli Di Fazio negli anni Quaranta del secolo scorso, è stata sempre disabitata. «Per un periodo è stata affittata alla Olivetti che la utilizzò come circolo ricreativo - racconta ancora al quotidiano -, poi abitata da due sorelle tedesche e successivamente acquistata da mio zio negli anni Settanta, in realtà non è mai stata disabitata, tranne nel periodo in cui sono iniziati i lavori di restauro».

La rinascita di villa Fazio AFXqQnS



Adesso però sembra che il suo destino stia per cambiare e così spera l'architetto che ha avviato un'importante opera di restauro che riporta la villa al suo originario splendore.

La rinascita di villa Fazio 1eiXsmI




Fonti: balarm.it, palermoviva.it

Fotografie: web
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.